
Con una recente sentenza, il Tribunale di Treviso ha accolto il ricorso da me presentato per conto del sig. M.,…
Con una recente sentenza, il Tribunale di Treviso ha accolto il ricorso da me presentato per conto del sig. M.,…
Succede ormai sempre più spesso che le ore per il sostegno stabilite nel PEI (Piano Educativo Individualizzato) siano poi successivamente…
1. Indebito assistenziale: cos’è? Parliamo di indebito assistenziale quando determinate somme di denaro dovute a titolo di pensione o indennità…
Con l’introduzione del D.Lgs. 62/2024, ovvero il Nuovo Decreto Disabilità ci stiamo traghettando verso una gestione più inclusiva e personalizzata del…
Sostegno scolastico: quali sono i passaggi per ottenerlo? L’assegnazione del sostegno scolastico è un processo guidato da normative specifiche che…
Il recente Decreto Disabilità (D. Lgs. 3 maggio 2024, n. 62), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 14 maggio 2024, segna…
Verbali di invalidità e di handicap: ecco come leggerli Non è sempre facile capire che prestazione (economica o non) ti…
Vediamo in questa scheda quali sono i riconoscimenti economici dovuti per la condizione di invalidità, cecità e sordità nell’adulto. Provvidenze…
Vediamo in questo articolo quali sono i riconoscimenti economici dovuti per la condizione di invalidità, cecità e sordità nel bambino.…
Le minorazioni civili sono condizioni invalidanti non derivanti da cause di guerra, di servizio o di lavoro. Esse sono: invalidità…
VA RICONOSCIUTA L’INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO AI BAMBINI AFFETTI DA DIABETE MELLITO DI TIPO 1 In una causa da me patrocinata…
IL TRASPORTO SCOLASTICO IN FAVORE DEI DISABILI DEVE ESSERE TOTALMENTE GRATUITO Il servizio di trasporto scolastico di un disabile deve…
Rimandando alla scheda di approfondimento per quanto riguarda le nozioni di carattere generale su invalidità civile e handicap; qui, è…
COS’E’ L’INVALIDITA’ CIVILE L’invalidità civile presuppone una minorazione fisica e/o psichica e/o intellettiva che comporta nella persona che ne è…
PERMESSI LAVORATIVI PREVISTI DALLA LEGGE 104/92 E DISCIPLINA DEL PART-TIME L’art. 33 della L. 104/92 prevede espressamente che il lavoratore…
In una causa da me patrocinata di fronte al Tribunale di Treviso è stata resa una interessantissima Sentenza che ha…
La legge del Dopo di Noi, ovvero la L. 112/2016 di recente emanazione, intende dare attuazione ad una serie di…
Spese straordinarie: quali sono Le spese straordinarie sono quelle che non sono conteggiate nell’assegno periodico dovuto al genitore per il…
Un bambino con disabilità può permanere nella scuola dell’infanzia (ex scuola materna) oltre il 6° anno di età? La legge…
Disabili Minorenni: indennità e pensioni dovute Il minore con disabilità ha diritto ad una serie di erogazioni di denaro a…
Il 26 maggio 2015 è entrato in vigore il Divorzio Breve che ha accorciato i tempi della separazione tra i…
In virtù del diritto alla autodeterminazione terapeutica, corollario del principio del rispetto dei diritti fondamentali della persona, ciascun individuo ha…
Assegni per il nucleo familiare: cosa succede in caso di separazione o divorzio? Va fatta una distinzione a seconda delle…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.