Diritto al riconoscimento della condizione di disabilità grave e quindi dei permessi lavorativi per sé o per un familiare
Art. 3, co. 3, L. n. 104/92
Le caratteristiche di determinate patologie possono dar luogo al riconoscimento della condizione di disabilità o di disabilità con sostegno intensivo: si tratta del vecchio riconoscimento della situazione di handicap o handicap grave ai sensi dell’art. 3 della L. n. 104/92. Con il Decreto Disabilità del 2024 la terminologia è cambiata è il termine handicap è stato sostituito con disabilità.
La condizione di disabilità con sostegno intensivo (il vecchio handicap grave) si possono ottenere importanti agevolazioni, come i permessi lavorativi o il congedo straordinario.
Se pensi che questo diritto ti è stato negato puoi rivolgerti allo studio dell’Avv. Claudia Porcu che valuterà preventivamente, attraverso l’analisi della documentazione, se sussistono i presupposti giuridici per poter ottenere la prestazione giudizialmente e se è quindi conveniente promuovere il giudizio tenuto conto che in caso di vittoria le spese legali vengono totalmente o parzialmente rimborsate.
Documenti necessari
Per avere un parere preventivo dell’Avv. Porcu sono necessari i seguenti documenti:
- verbale di invalidità civile
- verbale L. n. 104/92
- diagnosi e documentazione medica recente che descrive la/le patologia/patologie